Mac,n - Museo di arte Contemporanea e del '900

IT | EN | FR |
""

Carla Horat Albiero

Basilea (Svizzera), 1938


Cresciuta in Ticino, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Verona. Dal 1981 è docente di Tecniche dell’Incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Nel 1984 entra a far parte dell’Associazione Incisori Veneti. Nel 1985 è invitata a far parte della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra di Palermo e dal 1986, tiene corsi e seminari sull’incisione presso il Centro Internazionale della Grafica a Venezia, dove ha pubblicato numerose cartelle con presentazioni e note critiche di personaggi come Antonello Trombadori, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino ed Enrico Baj. Ha illustrato un poema di Danilo Dolci e un volume di poesie di Giuseppe Messa; inoltre ha pubblicato due libri d’artista a cura del Centro Internazionale della Grafica di Venezia.

Numerose sono le sue esposizioni in Italia e all’estero, in particolare, Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Africa e Asia, tra le quali citiamo: Banca Nazionale Svizzera, Chiasso, 1978; Sala “Boggian”, Museo di Castevecchio, Verona, 1980; Villa Malpensata, Lugano (Svizzera), 1982; Galleria d’Arte al B, Palermo, 1983; Galleria Il Mosaico, Chiasso (Svizzera), 1985; Università PUC (dove ha tenuto anche un workshop di bulino), Rio de Janeiro (Brasile), 1988; Personale all’Istituto Italiano di Cultura, Alessandria d’Egitto, 1989; Drake University, Department of Art School of Fine Arts, Yowa (USA), 1989; Centro Culturale Polivalente, Bagnocavallo (RA), 1990; Villa Malfitano, Palermo, 1991; Musée Véra, S. Germain en Laye (Parigi), 1992; Il libro d’artista, Galleria Segno Grafico, Palermo, 1995; Sottopressione - Incisioni, Palazzo dei Benedetti, Cinisi -Palazzo Cataldi, Terrasini (Palermo), 1997; Palermo Paperworks prints from the Accademia di Belle Arti, incisioni, Corcoran Gallery of Art, Istituto Italiano di Cultura, Washington (USA), 1997; L’Incisione nelle Istituzioni Artistiche Italiane. Palermo-Roma, Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pistoia), 1998; XIV Premio Internazionale per l’Incisione, Biella, 1999; Spazio 9, Torino, 2000; Biennale dell’Incisione Italiana, Campobasso, 2000.

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere gratuitamente sulla tua email inviti ai nostri eventi, aggiornamenti e novità

Informativa PRIVACY | Se invece vuoi cancellare la tua iscrizione clicca qui