copertina video
3 ottobre 2009
ll Mac,n, in occasione dell'evento, ha proposto dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 l’ingresso gratuito alla mostra "Mario Monicelli, l’uomo della commedia", alla "Collezione Civica il Renatico" e per l’intera giornata la proiezione di "SENZA TITOLO. Viaggio nell’arte contemporanea delle istituzioni pistoiesi", un originale film sull’arte moderna e contemporanea promossa dalle istituzioni pubbliche del territorio pistoiese.
Il film è nato grazie all’idea progettuale e al sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Pistoia nell’ambito della programmazione relativa al progetto regionale "Una rete regionale delle Culture della contemporaneità" avvalendosi anche del contributo della Regione Toscana.
In collaborazione con i comuni di Monsummano Terme, Pescia, Pistoia e Quarrata, la Provincia di Pistoia ha lavorato per promuovere gli spazi e i luoghi dedicati al contemporaneo di un territorio che ha ormai conquistato un significativo e specifico ruolo, in ambito toscano, per il coinvolgimento delle istituzioni locali in progetti di forte identità e di portata nazionale e internazionale.
Il film della durata di 40 minuti, è una sorta di road-movie, divertente viaggio di quattro giorni intrapreso da due personaggi che vanno in visita a sette luoghi dell’arte moderna e contemporanea del territorio pistoiese: a Pistoia visitano Palazzo Fabroni, il Museo Marino Marini, Casa Melani e il Padiglione emodialisi dell’Ospedale; a Quarrata Villa La Magia, a Pescia la Gipsoteca Libero Andreotti e a Monsummano Terme il Mac,N - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento.
Nel filmato, l’approccio all’arte contemporanea,la cui comprensione è generalmente considerata difficile, non ha qui alcuna intenzione didattica, ma al contrario è vissuto dal gruppo in modo semplice e immediato.
La direzione del film è stata affidata alla nota esperta di arte contemporanea e cinema Silvia Lucchesi che ne ha curato la regia oltre a comparire “sulla scena” insieme all’attore Andrea Agresti, volto del programma televisivo Le Iene. La colonna sonora originale è del pistoiese Gianluca Sibaldi che ha firmato le musiche degli ultimi film di Leonardo Pieraccioni.
copertina video